A Sara Avoscam la quarta edizione del Premio “Spiro Dalla Porta Xidias”
Il Premio d’alpinismo “Spiro Dalla Porta Xidyas”, giungo nel 2025 alla sua quarta edizione, è stato attribuito all’alpinista feltrinaSara Avoscan.
Le sarà consegnato ufficialmente nel corso dell’Assemblea di sabato 14 giugno presso la Sala Ufficio del Turismo, in route Varasc16 a Champoluc (AO).
Feltrina di nascita (classe 1989), si dedica all’arrampicata all’età di dodici anni. Compete in arrampicata sportiva con ottimi risultati (due medaglie di bronzo e una d’argento ai Campionati italiani, un oro, due argenti e tre bronzi in Coppa Italia e la partecipazione alle finali di Coppa del Mondo nel 2010); notevole pure il suo curriculum alpinistico.
Nonostante i risultati di grande soddisfazione, decide di non fare di quest’attività la sua professione, ma di dare il suo contributo nel suo territorio nella formazione dei “piccoli agordini”. Si laurea, tra una gara di arrampicata e un’ascensione alpina, in Scienze della Formazione Primaria (Trieste 2013) e nel 2022 frequenta un Master su “I disturbi dello spettro autistico”.
Sulla notevole attività alpinistica, spesso in cordata con il suo compagno di vita Omar Genuin e sul suo impegno per offrire la bellezza della montagna e dell’arrampicata ai giovanissimi e, in particolare alle persone affette da problematiche dell’autismo, sono visibili in rete due cortometraggi, entrambi diretti da Maurizio Dell’Agnola:
- Donna Fugata: https://youtu.be/cq9qnX32Zos?si=_oC1A5R9cv6AfvbV
- Skotonata Galattica:https://youtu.be/4RQX-K4rwGM?si=GvLrGivT84c_2bAi
Un premio GISM per l’alpinismo
Proprio ad Agordo – era il 1987 – il GISM votò un Manifesto nel quale affermava che l’alpinismo può essere una forma d’arte. Giovanni De Simoni, nel novembre di quell’anno, propose al Consiglio Direttivo l’istituzione di un Premio GISM di alpinismo.
Scopo del concorso era quello di premiare un alpinista italiano «la cui attività ad alto livello risultasse improntata da intenti e volontà d’ordine artistico e creativo […] con preferenza ad ascensioni esplorative sulle Alpi e fuori dalla cerchia alpina e la conseguente illustrazione artistico-letteraria».
Il Premio “Giovanni De Simoni”, dopo 30 edizioni, nel 2018 cambia nome e viene attribuito alla memoria del Presidente GISM “Spiro Dalla Porta Xydias” (deceduto l’anno prima), mantenendo le medesime finalità.
Per l’albo d’oro è una breve storia del premio: https://www.gism.info/site/wp-content/uploads/2025/03/Annuario-GISM-2024-Premi-di-Alpinismo-Chiarottino.pdf